Rumore sismico dell'Italia oggi
Distanza :
1.2
Milazzo
1.1
Agnano
1.1
Napoli Bagnoli
1.0
Agnano
0.9
Campo Tenese
0.5
Marradi
1.1
Poggiodomo
1.7
Etna
1.5
Samo
2.1
Campo Tenese
2.7
Rodia
1.1
Barcellona pozzo di Gotto
1.7
Barcellona pozzo di Gotto
0.9
Monte Patino
0.6
Moliterno
0.7
Mocaiana
0.9
Rodia
1.6
Rodia
1.3
Parco Nazionale dell'Aspromonte
1.0
Scai
1.2
Accumoli
1.7
Casape
1.2
Agnano
1.4
Castelluccio-Paratore
1.2
Marradi
1.1
Agnano
1.7
Rignano garganico
0.6
Acqualagna
1.2
Agnano
1.1
Manfredonia
0.5
Lago Santo
0.6
Acqualagna
0.5
Amatrice
0.9
Rasiglia
1.5
Accumoli
0.8
Acqualagna
1.3
Accumoli
0.7
Acqualagna
0.8
Bocca Serriola
2.9
Ardore Marina
1.6
Belvedere marittimo
1.3
Avenale
1.1
Cascia
2.0
Ussita
0.7
Marradi
0.7
Piteglio
1.2
Serrapetrona
0.9
Castelsaraceno
0.7
Serravalle di Chienti
0.5
Nocera umbra
1.8
Ragusa Sud
1.3
Preci
0.4
Trestina
1.7
Pescocostanzo
1.1
Capitignano
1.0
Pietralunga
1.0
Ragusa Sud
1.3
Castiglione cosentino
1.8
Agnano
0.7
Fiordimonte
4.0
Agnano
0.8
Preci
Rumore sismico dell'Italia oggi
Profondità terremoti (km)
Il più forte
L'andamento giornaliero
(24h)
in
In base all'ora
blu : Scosse registrate in UMBRIA
rosso : Scosse registrate nel resto dell'Italia
In base alla magnitudo
In questo grafico vengono rappresentate le magnitudo massime registrate in base all'ora.
Pallino blu: questo indica che la magnitudo massima si è registrata nella regione selezionata
Vulcanologia
Sismologia